• home
  • chi siamo
  • servizi e opere
    • microcredito
    • colle farina
    • prestito della speranza
    • caritas parr. e cda
    • servizio civile
  • i nostri progetti
    • Colors and Life
    • promozione caritas
    • punto e a capo
    • Animazione e Innovazione
  • contattaci

Accesso operatore

  • Richiedi nuova password

Sostieni le nostre iniziative

Sostieni le nostre iniziative. Clicca qui!!

Associazioni e Terzo Settore

Associazioni

Casa di Prima Accoglienza “Colle Farina”

La “casa” di prima accoglienza “Colle Farina” è una struttura abitativa, donata alla Diocesi. Sorge nel comune di Zagarolo e la Caritas ne cura l’accoglienza e l’ospitalità dal dicembre 2006.

 

 

È un accoglienza che punta ad offrire il sostegno necessario ad affrontare la situazione di disagio attraverso l’aiuto e la vicinanza dei volontari addetti all’ ospitalità mediante un organismo Caritas capace di definire un percorso di accompagnamento per la ricerca di possibili opportunità di soluzioni al disagio vissuto. Una speciale attenzione è rivolta all’ospitalità di donne con bambini e vittime di violenze.

 

Nella struttura prestano la loro collaborazione 4 operatori volontari. La casa ha una disponibilità di accoglienza di 11 posti letto, con stanze singole ed altre, che possono ospitare anche un nucleo formato da quattro persone. Nella casa è attivo un Centro di Ascolto dove, operatori Caritas formati, colloquiano quotidianamente con gli ospiti, cercando di restituire principalmente la serenità e la dignità agli ospiti così da poter affrontare le difficoltà che si trovano a vivere ed insieme cercare le possibili soluzioni, progettando un opportuno percorso di accompagnamento.

 

Gli ospiti sono normalmente indirizzati nella Casa sia dalle Caritas Parrocchiali che dalle amministrazioni comunali e servizi sociali appartenenti al territorio diocesano, con i quali la Caritas collabora da tempo.

Le iniziative nella casa di accoglienza non si fermano solo alla risposta dei bisogni alloggiativi; infatti, perseguendo un’ottica di vita sia sociale che spirituale, la Casa punta sempre alla socialità ed al coinvolgimento di persone di differenti categorie ed età mediante iniziative sempre diverse.

 

Sempre più spesso le istituzioni chiedono ospitalità per casi più o meno complicati. La collaborazione con le assistenti sociali cresce costantemente e da circa due anni è in atto una collaborazione con “Città Amica”, un’Associazione che si propone di offrire alloggio a persone in stato di emergenza abitativa e sociale.

 

Tutte le persone che escono dalla casa continuano ad essere seguite, monitorate ed accompagnate fino al raggiungimento dell‘indipendenza.

Area Formazione

  • Corsi diocesani 2011/2012
  • Corsi diocesani 2012/2013
  • Corsi diocesani 2014/2015

Area Volontariato

  • Volontariato Giovani

Pubblicazioni

  • Il bullismo in alcune scuole dell'area prenestina
  • Relazione consuntiva 2009
  • Relazione consuntiva 2008
  • Scarica la nostra brochure!!

Area Multimediale

  • Fotogallery

Siti Amici

  • Diocesi di Palestrina
  • Caritas Italiana
  • Pizzeria Punto e a Capo
  • Chiesa cattolica
  • Gestione Voucher

Copyright © 2012 - 2013 - Cookie Policy
Diocesi Suburbicaria di Palestrina
Realizzato da Ideeimpresa